https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2025/3/25/4bd5d0a4028c012bc9f2d8a5e5cab472.jpg
Il Consiglio Regionale delle Marche Omaggia Carlo Urbani, Eroe della Sanità
Ancona – La figura di Carlo Urbani, medico e microbiologo di fama internazionale, è stata al centro della recente seduta del Consiglio Regionale delle Marche, dedicata alla "Giornata regionale Carlo Urbani", istituita con una legge del 2020. Urbani, originario di Castelplanio (Ancona), è stato il primo a riconoscere e isolare il coronavirus responsabile della prima epidemia di SARS nel 2003, sacrificando la propria vita per salvare innumerevoli altre.
Il presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, ha dato il via alla cerimonia con parole cariche di significato, ricordando le battaglie di Urbani per garantire l’accesso universale alle cure e promuovere la prevenzione, elementi tuttora cruciali per evitare future tragedie sanitarie. "La lotta per la salute e il benessere delle persone non è mai un impegno facile, ma è un dovere che ciascuno di noi deve assumersi con responsabilità e determinazione", ha dichiarato Latini, esortando tutti a proseguire il cammino tracciato dal medico.
Un momento di grande emozione è stato la premiazione delle scuole vincitrici del Premio Scolastico Giornalistico "Carlo Urbani" 2025, evento al quale ha partecipato anche Luca Urbani, uno dei figli del medico, appena tornato dal Mali dopo un periodo di servizio umanitario con una ONG francese.
Carlo Urbani è stato ricordato come un medico dalla straordinaria competenza, un vero uomo di missione. Il suo intervento rapido e decisivo, riconosciuto anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha avuto un impatto cruciale nel contenimento della pandemia di SARS, in particolare in Vietnam, dove il bilancio finale di contagi e vittime è stato significativamente inferiore rispetto ad altri paesi.
Latini ha sottolineato come Urbani rappresenti un esempio di altruismo e dedizione, e come il suo lavoro sia stato una testimonianza di coraggio e senso di giustizia. Il suo impegno ha ispirato e continua a ispirare tanti nella lotta continua per tutelare la salute globale, ricordando che nessuno deve essere lasciato indietro.
In chiusura, l’eredità di Carlo Urbani è stata celebrata come immensa e duratura, delineando un percorso fatto di solidarietà e collaborazione internazionale per il bene comune. Il Consiglio Regionale delle Marche, nel nome di Urbani, auspica che le future generazioni seguano il suo esempio di vita, con speranza e determinazione per affrontare le sfide sanitarie globali.
Fonte originale: https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/03/25/consiglio-regionale-marche-celebra-il-medico-eroe-carlo-urbani_c0bc31f5-3cdb-4d47-b099-f56b40144765.html
